Tematica Anfibi

Oophaga pumilio Schmidt, 1857

Oophaga pumilio Schmidt, 1857

foto 53
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Dendrobatidae Cope, 1865

Genere: Oophaga Bauer, 1994


itItaliano: Dendrobate pigmeo

enEnglish: Strawberry poison-dart frog

frFrançais: Dendrobate fraise, Grenouille des fraises

deDeutsch: Erdbeerfröschchen

spEspañol: Rana flecha roja y azul

Descrizione

È una specie di piccola taglia, lunga dai 2 ai 2,5 cm, con una sgargiante livrea di colore rosso, blu, verde e marrone. Specie interamente terrestre. Come molti altri Dendrobatidae, si affida al suo sistema di difesa chimico per tenersi lontano dai guai: pur non essendo la più velenosa, questa specie centro-americana ha comunque un alto grado di tossicità. Si riproduce durante la stagione delle piogge. La femmina del Dendrobate Pigmeo depone da 4 a 6 uova in cordoni, che deposita in piccole pozze dentro a fessure arboree o dentro gli spazi tra le foglie di piante appartenenti al genere Bromelia. I girini si nutrono delle uova non fecondate che la madre depone in ogni pozza.

Diffusione

Comune nello stato di Panamá settentrionale e in Costa Rica.

Sinonimi

= Dendrobates typographicus Oertter, 1951 Dendrobates pumilio Schmidt, 1857 = Dendrobates galindoi Trapido, 1953 = Dendrobates ignitus Cope, 1874 = Dendrobates typographus Keferstein, 1867 = Hylaplesia pumilio Günther, 1859 = Hylaplesia typographa Brocchi, 1882 = Hylaplesia ignita Knauer, 1883.

Bibliografia

–Frank Solís, Roberto Ibáñez, César Jaramillo, Gerardo Chaves, Jay Savage, Gunther Köhler, Neil Cox 2008, Oophaga pumilio, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.


00814 Data: 03/09/2011
Emissione: Rane
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
00087 Data: 16/12/1986
Emissione: Flora e fauna
Stato: Costa Rica

00138 Data: 01/02/2001
Emissione: Fauna dei Tropici
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
00315 Data: 12/12/2007
Emissione: Fauna - Rane
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un blocco
di 6 v. diversi

00379
Stato: United Nations (Vienna)
00406 Data: 13/12/2010
Emissione: Anura
Stato: Abkhazia

01068 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno Internazionale della Foresta
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
01073 Data: 25/06/2013
Emissione: Rane e chiocciole
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

01095 Data: 01/10/2019
Stato: Mozambique
00647 Data: 23/02/2005
Emissione: 100° Anniversario del Rotary
Stato: Costa Rica
Nota: Emesso in un trittico
di 3 v. diversi

00649 Data: 01/11/2005
Emissione: Marchi ATM
Stato: Costa Rica
Nota: Autoadesivo
00905 Data: 09/09/1996
Emissione: Animali in via di estinzione del mondo
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

00920 Data: 01/06/2019
Emissione: Rane
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
00997 Data: 07/04/1999
Emissione: Fauna del mondo
Stato: Madagascar
Nota: Emesso in una serie
di 6 v. diversi

01057 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno Internazionale della Foresta
Stato: Mozambique
Nota: Presente nel foglietto
01114 Data: 11/05/2005
Emissione: Retti e anfibi
minacciati di estinzione
Stato: Nicaragua
Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi

01213 Data: 15/12/2014
Emissione: Fauna - Rane
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01247 Data: 10/02/2005
Emissione: Rettili e anfibi
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

01337 Data: 10/02/2016
Emissione: Rane
Stato: Saint Maarten
01456 Data: 01/06/2015
Emissione: Rane delle foreste pluviali
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi